La trasparenza è una nostra priorità. Un dato che riteniamo importante è il rapporto tra quanto viene destinato ai progetti e quanto viene speso per la struttura. Quanto più bassa è la percentuale tanti più fondi saranno destinati in progetti. Non vi sono norme precise sul rispetto di alcune percentuali ma solo linee guida in base alle quali i costi “devono essere contenuti entro limiti ragionevoli”. La buona prassi internazionale indica che i costi della struttura non dovrebbero superare il 20%.
Dall’ultimo bilancio Namaste del 2019 il rapporto è il seguente:
Costi sostenuti ( 48.359)
——————————– = 12,29%
Fondi raccolti ( 393.397)
Come si rileva, l’importo relativo alle spese di gestione è intorno al 12%, quindi assolutamente “virtuoso” considerati i limiti di una buona prassi del 20%.
2019 – BILANCIO
PDF: NAMASTE-BILANCIO-2019-relazione
2018 – BILANCIO
PDF: NAMASTE-BILANCIO-2018-relazione
2017 – BILANCIO
PDF: NAMASTE-BILANCIO 2017 con relazione
2016
BILANCIO 2016
2015
BILANCIO e RELAZIONE 2015
2014
Bilancio con relazione 2014
2013
2013-bilancio-breve-relazione
2013-bilancio-completo
2012
Bilancio_2012_relazione
Bilancio_2012_riassunto
2011
Bilancio_2011_relazione
Bilancio_2011_riassunto
2009
Namaste-bilancio-2009-relazione
Namaste-bilancio-2009-riassunto
2008
Namaste-bilancio 2008-relazione
Namaste-bilancio 2008-riassunto
2007
Namastè_Bilancio_2007 riassunto
Namastè_Bilancio_2007 relazione