Namaste onore a te ha iniziato a muovere i suoi passi nell’ambito della cooperazione internazionale attraverso il canale del Sostegno a Distanza, chiamato anche “adozione a distanza”. In seguito ha esteso il suo raggio di azione in molteplici ambiti, avendo strutturato la sua presenza e quindi penetrazione sul territorio e, conseguentemente, la sua esperienza e conoscenza delle problematiche dell’area in cui opera.
Questi, in breve, i progetti attivi più importanti ed in continua espansione, grazie alla sempre più massiccia adesione di benefattori, all’ottimo lavoro svolto dai nostri collaboratori locali ed ai volontari che periodicamente si recano sul posto:
Sostegno a Distanza, rivolto a bambini che vivono presso la famiglia di origine, opzione di aiuto-assistenza adottata quando il bambino ha dei genitori ritenuti idonei alla sua educazione e al suo sviluppo, ma sono sprovvisti dei mezzi per ottemperare a tali scopi.
Sostegno in Casa Famiglia, opzione adottata quando i bambini sono orfani, o, per svariate ragioni, abbandonati o non seguiti affatto dai genitori. In tal caso i bambini sono accolti viene in una delle nostre case-famiglia e accuditi in toto, dal cibo, al vestiario, alle esigenze di natura scolastica.
Centri Studi, sono dislocati in diverse aree geografiche. Si tratta di centri dove i nostri bambini assistono a lezioni di sostegno per sopperire al debole sistema scolastico indiano, spesso rappresentato da insegnanti poco qualificati e assenteisti, ma soprattutto dalle classi numerosissime. I nostri centri si avvalgono di docenti accuratamente selezionati dai nostri responsabili didattici e i risultati raggiunti dagli alunni sono monitorati attraverso test periodici, condotti per verificare le conoscenze e le abilità acquisite dai nostri studenti nel tempo e come incrocio di verifica con i risultati riportati nelle pagelle scolastiche consegnate dalle scuole. A seconda degli esiti, speciali corsi di ripetizione sono intrapresi per gli alunni più deboli in alcune materie e discipline.
Le scuole dell’infanzia di Namaste sono localizzati in diverse aree geografiche della costa e non, dove l’Associazione è presente in alcuni villaggi con sostegni a distanza e altri progetti di sviluppo sociale. L’istruzione e la preparazione prescolare riveste un’importanza fondamentale ed è per questo che Namaste cerca di fornire solide basi pre-scolastiche a tutti i nostri bambini adottati a distanza e non (molti sono infatti i bimbi che frequentano lo stesso le nostre strutture materne).
Progetto Nonnina s.p.b.a è il progetto rivolto ai molti anziani che quotidianamente affollano la nostra sede centrale in India, chiedendo aiuto per delle medicine, un tetto malridotto o cibo per sbarcare il lunario, perché malati o semplicemente dimenticati.
Aggiungi un posto in classe! Un progetto di sostegno a distanza di studenti indiani e il Fondo Studi Superiori e Università, per le sempre più numerose richieste di sostegno agli studi avanzati. Sempre per il diritto allo studio abbiamo altri progetti di arricchimento espressivo e culturale.
Progetto Sport per crescere, rivolto ai ragazzi/e adolescenti e anche più giovani. Si tratta di squadre di pallavolo e calcio formate da nostri ragazzi/e, desiderosi di svolgere attività sportive, sia per piacere che per i vantaggi che ne possono derivare: in India, infatti, è possibile non solo avere posti gratuiti al liceo superiore e all’università, ma anche un lavoro governativo (cioè a tempo indeterminato, con mutua e pensione) per meriti sportivi! Inoltre lo sport, come è noto, aiuta a socializzare, a cooperare e a non arrendersi di fronte alle sconfitte ed ai possibili errori, valori molto importanti che vogliamo trasmettere con l’ausilio di tale progetto.
Il Tamil Nadu ha visto sviluppare ed estendersi la nostra presenza, innescatasi dopo il terribile maremoto del 2004. Oggi abbiamo un centro polifunzionale, Namaste’s People Home, che funge da sede centrale di questa adiacente regione del Kerala e 2 villaggi contigui praticamente adottati a distanza, ai quali forniamo assistenza in molteplici ambiti.
Namaste opera per favorire e sostenere l’imprenditoria femminile in diversi campi: nella sartoria e confezione di zainetti per la scuola, nella produzione di quaderni, nell’allevamento di capre e altri animali, nella formazione professionale. Tra i tanti progetti in atto consideriamo di primaria importanza il progetto Ladies love Washable Pads per la produzione di assorbenti lavabili e riutilizzabili, un’azione di micro imprenditoria femminile rivolta alle donne del Tamil Nadu e del Kerala.
Oltre al sostegno a distanza di bambini bisognosi, Namaste ha sempre avuto a cuore il miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie. Le condizioni che impediscono ai bambini di crescere in modo armonioso sono numerose, ma i fattori che maggiormente influenzano e determinano questi problemi sono la mancanza di cibo e la sua scarsa qualità. Per questo proponiamo alle famiglie il Kitchen Garden, un progetto di coltura biologica, che offre sia un notevole risparmio economico sia la possibilità di nutrirsi in sicurezza con cibi sani e di alta qualità.
Educazione, sorveglianza sanitaria e prevenzione sono anche delle nostre priorità. Per la solidarietà sociale nell’ambito socio-sanitario e valorizzazione e assistenza alla persona abbiamo attivato un dispensario diffuso in Tamil Nadu.
Se vuoi sostenere i nostri progetti ti invitiamo a compilare il Modulo di Adesione.
La nostra felicità dipende anche dal benessere degli altri.