Pomeriggio di danza e musica
in favore dell’ Associazione Namastè di Bologna
Sabato 13 Aprile dalle 15
Presso la tensostruttura all’interno del Parco della Montagnola
Via Irnerio, Bologna
Un viaggio tra i sapori, i colori, la musica e le danze dell’India del Sud e del Pakistan, un incontro di culture e tradizioni, un salto tra epoche e luoghi distantissimi, eppure così vicini.
Sonorità World-Etniche a base di percussioni e di elettronica
Danza e ritmi Sufi
Teatro danza stile Bharata Natyam
con:
Riccardo Spaggiari
Ayub Noor Muhammad
Giuditta de Concini + Haru Kugo
e allievi Associazione Jaya
L’ingresso è gratuito ma la tua offerta ci obbligherà con piacere ad un inchino, e guardandoti negli occhi ci verrà spontaneo dirti ‘onore anche a te!’
Quartiere San Vitale | Molecole Bolognesi | Sounds Behind the Corner | Associazione Namasté | Fragments | Associazione Jaya
“Dire namastè in India non è semplicemente salutare: è inchinarsi, porgersi con umiltà, accogliendo e facendosi accogliere nel rispetto reciproco.
E questo è ciò che l’Associazione Namastè ha dato a tante donne e tanti bambini, dall’India, al Nepal sino alla vicina Moldavia – così lontana dalla nostra opulenza, così gelida d’inverno.
In questa giornata però, grazie all’allegria della danza, della musica, dei danzatori e dei musicisti – con la benevolenza degli antichi dèi – inchinandoci a nostra volta tutti assieme vogliamo dire onore a te, stringendoci attorno all’associazione bolognese, e raccogliendo fondi per i progetti nelle varie città di tutti i paesi sopra elencati.
Danzerà Giuditta de Concini, assieme agli/alle allievi e allieve di Associazione Jaya, portando la saggezza antica, la gioia e la ritualità complessa del Bharata Natyam, la danza sacra nata oltre 2000 anni fa nel Tamil Nadu, uno degli stati del Sud dell’India ove Namastè ha importanti progetti di scolarizzazione e integrazione nel processo produttivo, orientati in particolare – e con occhio amorevole – alle donne.
Suonerà Riccardo Spaggiari, nelle vesti del suo solo-project Fragments, un universo world-etnico di percussioni ed elettronica, baciando le rive amiche del Mediterraneo, volando sopra terre lontane sino alle falde dei Grandi Monti, delle influenze orientali per mezzo di looper e multieffetti che vengono registrati, riprodotti e processati in tempo reale. Il risultato è la creazione di suoni ipnotici e atmosfere oniriche in costante equilibrio tra improvvisazione e composizione.
Suonerà Ayub Muhammad, ancora percussioni unite alla voce. Dal Pakistan lantica magia del sufismo, un viaggio nel viaggio, il cammino dell’uomo musulmano che dischiude l’antica arte del canto mistico, ispirato dallantica saggezza: un viaggio profondo e senza fine tra l’umano e il divino.
Inoltre sarà presente lAssociazione Namastè, che presenterà diversi filmati ed un banchetto per offrire i prodotti del piccolo artigianato nato in India. Creazioni di piccole imprese cui possiamo guardare con gli stessi occhi amorevoli del mercato equo-solidale. Ma non è finita: una grande festa è una continua aggregazione di idee, persone, culture.
Vi aspettiamo dalle 15 presso la Tensostruttura in Montagnola!!!
L’ingresso è gratuito ma la tua offerta ci obbligherà con piacere ad un inchino, e guardandoti negli occhi ci verrà spontaneo dirti ‘onore anche a te!'”.